VOLONTARIATO E FORMAZIONE

Diventa parte di un progetto inclusivo
In New Ability crediamo che ogni persona possa portare un contributo prezioso. Fare volontariato con noi non significa solo “dare una mano”, ma vivere un’esperienza di crescita personale e collettiva, diventare parte di una comunità dove si condividono valori, sogni e passioni.

Qualità e competenza
Per noi la qualità non è un dettaglio: i nostri volontari e le nostre volontarie, con e senza disabilità o vulnerabilità, ricevono una formazione e hanno una supervisione per svolgere al meglio le loro attività in sicurezza.
Crediamo che il volontariato sia anche un’opportunità di imparare, crescere e migliorarsi.

Formazione e accompagnamento
Insieme si coordina percorsi di apprendimento che rendono i nostri volontari e le nostre volontarie consapevoli, preparati e sicuri.

Per noi il volontariato è un’attività di responsabilità. Chi presta servizio di volontariato è formato e supervisionato dal nostro staff tecnico e dalla responsabile della formazione, Giada Besomi, con percorsi mirati in comunicazione efficace, inclusione, sport e gestione di attività.

A seconda del settore e delle capacità della persona volontaria, esistono differenti percorsi di formazione:

  • Corsi interni, corsi con enti esterni riconosciuti (PluSport, FormarTi, GastroTicino, ecc.).
  • Certificazioni come Assistente o Monitore Sport e Disabilità, G+S, BLS-AED e corsi di primo soccorso.
  • Aggiornamenti regolari per garantire sicurezza, qualità e crescita delle competenze.

Opportunità concrete per i volontari
Volontariato con New Ability vuol dire poter contare su strumenti e riconoscimenti ufficiali:

  • Congedo giovanile: se hai meno di 30 anni puoi richiedere il congedo giovanile previsto dalla legge federale, per dedicare giorni di formazione o attività di volontariato certificata senza rinunciare al lavoro o agli studi, in accordo con la tua azienda.
  • Stage osservativi o preformativi: accogliamo studenti, giovani e persone interessate a sperimentare un’esperienza di volontariato come primo passo verso il mondo della formazione professionale o sociale.
  • Contratto di collaborazione: ogni volontario sottoscrive un contratto che definisce diritti, doveri e compiti, nel rispetto dei valori di New Ability e dei nostri regolamenti interni.
  • Certificazione delle ore: rilasciamo attestati ufficiali delle ore di volontariato svolte, validi come riconoscimento formale secondo la normativa svizzera. Questi documenti sono utili anche in ambito scolastico, professionale o per la carriera personale.

Dove puoi dare il tuo contributo
I volontari e le volontarie sono parte attiva delle nostre attività:

  • Eventi pubblici e privati
  • Spettacoli e giornate artistiche
  • Attività sportive e ricreative
  • Lezioni di danza e movimento
  • Trasferte e occasioni straordinarie

Perché diventare volontario con New Ability

  • Per vivere un’esperienza che arricchisce e valorizza le tue capacità.
  • Per accrescere competenze personali e professionali in un contesto inclusivo.
  • Perché il tuo impegno è riconosciuto e certificato.
  • Perché significa far parte di una rete che difende i diritti e promuove l’inclusione sociale.

Unisciti a noi. Diventa volontario di New Ability.
Insieme possiamo costruire un Ticino più inclusivo, accessibile e equo.

Scrivi a segreteria@newability.ch